In questa guida tratteremo l’installazione di squid, che il proxy server per antonomasia su Linux, su una distribuzione Centos 7.
Un proxy server all’interno della lan può essere utile per svariati motivi, i più frequenti sono quelli di creare una cache per velocizzare la navigazione e avere più controllo su quello che avviene all’interno della lan, ma di queste due cose ci occuperemo con i prossimi capitoli della serie su squid.
Per potere installare squid dobbiamo lanciare da root questo comando:
yum install squid
Una volta finito dovremo editare il file di configurazione che si trova /etc/squid/squid.conf cambiando questi parametri:
acl CONNECT method CONNECT
linea 62: cambiare in
http_port 8080
aggiungere alla fine
request_header_access Referer deny all
request_header_access X-Forwarded-For deny all
request_header_access Via deny all
request_header_access Cache-Control deny all
definisci hostname
visible_hostname prox.server.world
non far vedere il tuo ip
forwarded_for off
A questo punto possiamo tranquillamente riavviare squid e sarà funzionante:
/etc/rc.d/init.d/squid start